logo bs 1280 x 1280
logo bs 80x80

termini e condizioni

logo bs 5000 x 5000

contattaci

**TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA GENERALI **

(in vigore dal 1° Gennaio 2025)

 

 

I prodotti acquistati su bsfactory.it sono venduti da B&S Factory S.r.l., società iscritta al Registro delle Imprese di Milano, Italia, REA MI 2062639, C.F. / P.IVA 09011270965 e con sede legale in Trezzano sul Naviglio, Via Buonarroti 10

Premesse. 1.1 Generalità e ambito di applicazione. Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito anche “Condizioni Generali”) di B&S Factory S.r.l., con sede legale in Via Buonarroti 10, Trezzano sul Naviglio(MI), Partita IVA 09011270965 (di seguito anche “Venditore”) disciplinano l'offerta, le modalità di acquisto, la conferma dell'ordine, la consegna dei prodotti ("Prodotto" o "Prodotti") acquistati sul sito internet ingrossodelgelato.it (di seguito, anche il “Sito”). Ai fini delle presenti Condizioni Generali, per “Cliente” si intende un soggetto, inteso quale persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività professionale o commerciale. I contratti di compravendita dei Prodotti saranno stipulati tra il Venditore e il Cliente e si concluderanno esclusivamente attraverso il Sito, mediante l’effettuazione di un ordine di acquisto, confermato dal Venditore, secondo la procedura prevista all’interno del Sito medesimo.
1.2 Modifiche delle Condizioni Generali. Le Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche ed aggiornamenti. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul Sito e la data di messa on line degli stessi equivale alla data di entrata in vigore degli stessi. Delle modifiche alle Condizioni Generali verrà data adeguata pubblicità presso il Sito. I Termini e le Condizioni applicabili sono quelle vigenti al momento in cui il Cliente conferma l’invio dell’ordine. Effettuando un ordine di acquisto, il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare integralmente le condizioni di vendita. La loro accettazione è condizione necessaria per la conclusione del contratto.

Prodotti. 2.1 Descrizione dei Prodotti. Le informazioni relative ai Prodotti in vendita sono indicate nel Sito in ogni pagina dedicata a ciascun Prodotto. Il Cliente può acquistare solo Prodotti presenti e disponibili nel catalogo elettronico al momento dell'inoltro dell'ordine e visionabili online sul Sito così come dettagliatamente descritti nelle relative schede informative. La descrizione dei Prodotti nelle pagine di relativa competenza indicano altresì allergeni eventualmente contenuti all'interno dei medesimi Prodotti. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un Prodotto potrebbe non essere perfettamente e completamente rappresentativa delle sue caratteristiche (ed eventualmente differire per colore, dimensioni e altri elementi caratteristici, come ad esempio per il packaging). Il Cliente può in qualsivoglia momento richiedere maggiori informazioni utilizzando i contatti presenti sul Sito. Il Venditore si riserva di inserire informazioni ulteriori e/o condizioni particolari all’interno delle schede informative dei Prodotti.
2.2 Disponibilità dei Prodotti. La disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell’ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all’interno del Sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma dell’ordine. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare la composizione, le caratteristiche o l'assortimento dei Prodotti sul Sito, nonché la loro presentazione o confezione.

Modalità di acquisto e conclusione del contratto. 3.1 Registrazione dell’account cliente. Per effettuare un acquisto sul Sito la registrazione dell’account cliente non è richiesta; i dati personali verranno richiesti solo in fase di check out per finalità di fatturazione ed invio merce. Per l’informativa sulla protezione dei dati personali si rinvia alla privacy policy dottata dal Venditore.
3.2. Predisposizione e invio della proposta d’ordine. Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo di proposta d'ordine elettronico presente sul Sito, seguendo le istruzioni ivi contenute e, in particolare: • inserire il Prodotto che desidera acquistare nel carrello – cliccando il bottone “aggiungi al carrello”; • visionare il carrello con i prodotti che intende acquistare con i relativi costi; • visionare i dettagli dell’ordine, ivi inclusa la modalità e i costi di spedizione; • Nel modulo “carrello” è contenuto il riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e costo di consegna, oltre alle informazioni riassuntive sulle caratteristiche principali dei prodotti. • è possibile correggere eventuali errori di inserimento seguendo la procedura di eliminazione prodotti dal carrello o modificarne la quantità. • selezionare l’opzione “procedi”, inserire i dati di fatturazione, indirizzo di consegna, eventualmente aggiungere delle note facoltative nell'apposito form e accettare(dopo eventuale consultazione cliccando sul link ) i TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA • selezionare "procedi" per scegliere la modalità di pagamento desiderata e selezionare nuovamente "procedi" per lanciare ufficialmente la proposta d'ordine ;

Prima dell’invio della proposta d’ordine di acquisto:

• il Cliente accetta integralmente le Condizioni Generali e la Privacy Policy e preme il pulsante “Procedi”. Con il processo di check-out, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura c.d. di check-out e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni Generali, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito, ivi incluse quelle relative ai Prodotti indicati nel modulo d’ordine, nonché la Privacy Policy.

3.3. Accettazione della proposta d’ordine. Il Venditore si riserva la facoltà di non accettare le proposte d’ordine ricevute che risultino incomplete o incorrette, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche ove il servizio non è possibile. Il Venditore comunicherà al Cliente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine e provvederà al tempestivo rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente con emissione di relativa nota di credito. Fatto salvo il rimborso di tutte le somme corrisposte dal Cliente nei casi di cui alla presente clausola, è escluso il diritto del Cliente a ottenere la corresponsione di qualsiasi altra somma a qualsivoglia titolo (indennizzo, risarcimento, etc.); è altresì esclusa qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, eventualmente riconducibili alla mancata accettazione da parte del Venditore, anche se parziale, di un ordine.

3.4. Conferma d’ordine. Il contratto di compravendita dei Prodotti indicati nel modulo di proposta d’ordine sarà concluso esclusivamente con l’invio da parte del Venditore al Cliente di un’e-mail di conferma (accettazione) del relativo ordine (di seguito la “Conferma dell’Ordine”) all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento dell’invio del modulo di proposta d’ordine. Tale conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi prezzi, IVA ed eventuali ulteriori tasse dovute, le spese di spedizione, l'indirizzo per la consegna, il numero d’ordine (di seguito “Numero d’Ordine”) congiuntamente alle Condizioni Generali e particolari applicabili all'ordine così concluso. Solo con la Conferma dell’Ordine si potrà ritenere concluso un contratto vincolante tra il Venditore e il Cliente. Il Numero dell’Ordine, generato dal sistema e comunicato dal Venditore, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione successiva con il Venditore relativa all’ordine. Il Cliente sarà l’unico responsabile della correttezza dell'indirizzo e-mail, dell'indirizzo di consegna, e di tutte le altre informazioni fornite al Venditore durante la compilazione del modulo di proposta d’ordine. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati riportati nella Conferma d’Ordine e a comunicare tempestivamente al Venditore (entro e non oltre 60 minuti dal ricevimento della Conferma dell’Ordine) eventuali correzioni, utilizzando i canali di comunicazione presenti sul Sito.

Prezzi. 4.1 Valuta e spese di spedizione. Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nel Sito sono espressi in Euro (€) al netto di IVA e imposte, se applicabili. Salvo diversamente indicato sul Sito o durante il processo di acquisto, i prezzi non includono le spese di spedizione, che saranno indicate a parte. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e adeguatamente messe in evidenza prima di procedere all’invio del modulo di proposta dell’ordine nonché nella Conferma dell’Ordine. In particolare, nel modulo di proposta d’ordine, nella Conferma d’Ordine e nella relativa fattura saranno riportati in dettaglio: • il prezzo del Prodotto • l’IVA e gli altri eventuali tributi, se dovuti; • le spese di spedizione.
4.2 Modifica dei prezzi. I prezzi sono soggetti a modifiche in qualsiasi momento, ma tali modifiche non influiranno sugli ordini per i quali il Cliente ha ricevuto una Conferma dell'Ordine. Ai Prodotti si applica il prezzo indicato sul Sito e nel modulo di proposta d’ordine al momento dell'invio del medesimo modulo di proposta d’ordine; eventuali precedenti offerte o variazioni di prezzo intervenute successivamente non potranno essere prese in considerazione.

Modalità di pagamento. 5.1 Modalità di effettuazione del pagamento. Le modalità di pagamento sono quelle prescelte dal Cliente e indicate nel modulo di proposta d’ordine. In particolare, il pagamento può essere effettuato on-line con carta di credito o di debito tra quelle riconosciute e autorizzate dal Venditore e con le eventuali altre modalità precisate nel Sito.
5.2 Sicurezza dei pagamenti. Il Venditore impiegherà ogni mezzo per garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati e delle informazioni trasmessi sul Sito. Il Cliente da atto e conviene che alcune modalità di pagamento sono offerte e gestite da soggetti terzi e che, quindi, il Venditore non possa rispondere – per qualsivoglia ragione, titolo o causa - per il malfunzionamento ovvero per frode avvenuta tramite l’utilizzo di questi servizi di terzi da parte del Cliente. Tutte le informazioni finanziarie necessarie per la transazione saranno trasmesse, tramite protocollo crittografato al sistema di gestione del pagamento, che fornisce i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure inerenti all’acquisto ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

5.3 Addebito ed emissione della fattura. Contestualmente alla comunicazione della Conferma d'Ordine, l'importo corrispondente ai Prodotti acquistati sarà addebitato immediatamente al Cliente. Il Venditore non sarà tenuto a consegnare alcun Prodotto fino a quando non avrà ricevuto la conferma definitiva dell’integrale pagamento di tutti gli importi dovuti dal Cliente ai sensi del contratto. Il Venditore emetterà la fattura di acquisto dei Prodotti, inviandola tramite e-mail all'intestatario dell'ordine entro 48 (quarantotto) ore dalla Conferma dell’Ordine. Per l'emissione della fattura faranno fede le informazioni fornite dal Cliente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della fattura stessa.

5.4 Annullamento dell’ordine e riaccrediti. In caso di annullamento dell'ordine ovvero in caso di mancata accettazione della proposta d’ordine presentata da un Cliente da parte del Venditore, verrà richiesto dal Venditore alle competenti controparti la mancata conferma della conclusione del contratto, l’annullamento della transazione di pagamento (qualora già avvenuta) e la restituzione al Cliente degli importi così già corrisposti. I tempi di restituzione, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (24° giorno dalla data di autorizzazione); una volta annullata la transazione il Cliente riconosce ed espressamente accetta che in nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi nel riaccredito di tali somme ovvero dei danni, diretti o indiretti, provocati dal terzo e conseguenti al ritardo nel mancato svincolo / riaccredito di tali somme da parte del sistema bancario.

Consegna dei Prodotti. 6.1 Modalità di consegna e spese di spedizione. I Prodotti acquistati saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nel modulo di proposta d’ordine e secondo le modalità prescelte dal Cliente sul Sito, nella sezione “carrello”. Le spese di spedizione sono a carico del Cliente e sono distintamente riportate sul Sito, nel modulo di proposta d'ordine e nella Conferma dell’Ordine. Il costo delle spese di spedizione può variare a seconda dell’importo totale del singolo ordine. La spedizione dei Prodotti avverrà solo dopo che il Venditore avrà ricevuto l’integrale pagamento dell’intero importo dell’ordine. Il Venditore garantisce la spedizione di tutti i Prodotti solo sul territorio nazionale italiano.
6.2 Tempi di consegna. Le consegne verranno effettuate secondo le modalità prescelte dal Cliente nella sezione “spedizione” del modulo di proposta d’ordine. I termini di consegna ivi riportati sono puramente indicativi e non vincolanti; il mancato rispetto delle date di consegna non autorizza pertanto il Cliente a risolvere il Contratto o a esercitare alcun diritto al risarcimento del danno. Il Cliente può eventualmente procedere a consegne parziali dei Prodotti, a seconda delle disponibilità. Il Venditore usufruisce di servizi proprietari o dei servizi effettuati da corrieri incaricati dal Venditore stesso. Nessuna responsabilità potrà essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato.

6.3 Conformità dei Prodotti. Al momento della consegna è richiesta la presenza del Cliente, nella persona del legale rappresentante ovvero del referente indicato nell’account cliente ovvero di altra persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sulla Conferma dell’Ordine. In caso di difetti visibili, quali le quantità errata e/o Prodotto errato e la non integrità degli imballaggi, il Cliente dovrà provvedere alla relativa segnalazione sul documento di trasporto e contattare il Servizio Clienti del Venditore al numero di telefono indicato nella scheda contatti del Sito ovvero tramite l’invio di comunicazione e-mail all’indirizzo assistenza@ingrossodelgelato.it entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna.

Diritti di proprietà intellettuale e industriale. Il Venditore informa che il Sito, così come tutti i marchi e segni distintivi utilizzati dal Venditore in relazione alla vendita dei Prodotti, è protetto dai diritti di proprietà intellettuale e industriale applicabili e che è vietata ogni tipo di riproduzione, comunicazione, distribuzione, pubblicazione alterazione o trasformazione, in qualsiasi forma e per qualsiasi scopo esse avvengano, dei contenuti del Sito, dei marchi e dei segni distintivi utilizzati dal Venditore (quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i disegni, i dialoghi, le presentazioni, le musiche, i suoni, i video, la grafica, i colori, le funzionalità ed il design del Sito). Il Venditore non assume nessuna responsabilità in merito ai marchi e agli altri segni distintivi che appaiono sui Prodotti da essa commercializzati sul Sito, rispetto ai quali il Cliente non acquisisce alcun diritto a seguito della conclusione dell’ordine.

Trattamento dei dati personali. I dati personali forniti dal Cliente sono trattati dal Venditore, in qualità di titolare del trattamento, in conformità a quanto previsto dalla Privacy Policy, e comunque in conformità alla normativa applicabile in materia di dati personali, con particolare riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 e al D.lgs. n. 196/2003.

Forza Maggiore. Il Venditore sarà legalmente esonerato e non obbligato a ottemperare, né pienamente, né parzialmente, ad alcun obbligo nei confronti del Cliente in caso di eventi di forza maggiore, includenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo) pandemie, incendi, esplosioni, catastrofi naturali, guerre, sommosse, serrate, scioperi, qualsiasi forma di intervento governativo, interruzioni di impianti o macchinari, carenza o indisponibilità dalle normali fonti di Prodotti del Venditore o di forniture per la fabbricazione o la consegna dei Prodotti, o qualsiasi altra circostanza che esuli il ragionevole controllo del Venditore. Durante un evento di forza maggiore, gli obblighi da parte del Venditore sono sospesi per un periodo pari a quello di sussistenza dell'evento di forza maggiore. Qualora l'evento di forza maggiore si prolunghi per un periodo superiore a 30 giorni, ciascuna delle parti può recedere dall’ordine interessato dall'evento di forza maggiore con effetto immediato, dandone comunicazione per iscritto all'altra parte senza che sia dovuto alcun indennizzo, oltre al rimborso da parte del Venditore di tutti gli importi corrisposti a quest'ultima dal Cliente per il Prodotto/i ordinato/i.

Assistenza. Ogni eventuale richiesta di assistenza dovrà essere rivolta al Venditore attraverso i dettagli di contatto presenti sul Sito.

Limitazioni di responsabilità. Qualsiasi limitazione di responsabilità prevista nelle Condizioni Generali non si applicherà, ai sensi dell’articolo 1229 cod. civ., nei casi di dolo e colpa grave ovvero in tutti i casi in cui tale limitazione di responsabilità è esclusa ai sensi di norme inderogabili di legge.

Legge applicabile e foro competente. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore s'intende concluso in Italia e regolato dalla legge Italiana. La competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano, con esclusione dei fori concorrenti o alternativi.

2025 – B&S FACTORY S.R.L.


instagram
linkedin
whatsapp

Shop 

Vaschette 4,5 lt

Carapine 6 lt

Prodotti Gelo

Cannoli

Packaging

Catalogo Generale

 

Collaborazioni

Candidature

Partnership

 

 

 

 

 

Uffici: Via Buonarroti 10, 20090

Trezzano sul Naviglio (MILANO)

info@bsfactory.it

 

Stabilimento: Via G. Galilei 9,  20090

Trezzano sul Naviglio (MILANO)

produzione@bsfactory.it

 

© B&S FACTORTY 2025 ALL RIGHT RESERVED P.IVA 09011270965

Cookie Policy  -  Privacy  -  Termini e Condizioni

Benvenuti in B&S Factory SRL

Prodotti di Qualità per il Tuo Business

Nel nostro stabilimento a Trezzano sul Naviglio, ci dedichiamo alla produzione di gelato artigianale e produzione gelato conto terzi di altissima qualità. Consegniamo rapidamente nelle zone di Milano, Pavia, Monza, Como e Varese e siamo pronti a spedire ovunque in Italia. Scopri la nostra offerta di gelato artigianale per bar e gelato per locali, pensata per soddisfare anche le richieste più esigenti.

Produzione Gelato Conto Terzi

Siamo specializzati nella produzione gelato conto terzi, offrendo soluzioni personalizzate per ogni cliente. Utilizziamo soltanto ingredienti di prima scelta per garantire sapori eccezionali e texture perfette nei nostri prodotti.

Gelato Artigianale per Bar

Offriamo una varietà di gusti su misura per il tuo bar, assicurandoci che il nostro gelato artigianale per bar diventi una star nel tuo menu.

Contattaci

Per ulteriori informazioni o richieste, sentiti libero di contattarci:

Perché Scegliere B&S Factory SRL?

Grazie alla nostra esperienza nella produzione gelato artigianale, assicuriamo prodotti di eccellenza. Puntiamo a sviluppare collaborazioni di successo e durature con i nostri clienti, con un focus costante su qualità e innovazione.